Una borraccia salva la gior­nata,
mille salvano il Pianeta

fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia
fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia

Tra design e natura, un progetto dedi­cato alla gestione consa­pe­vole di una risorsa preziosa: l’acqua.

.

La borraccia è il simbolo di chi vuole proteg­gere l’am­biente 

proteg­gere

La borraccia oggi è il simbolo di chi vuole proteg­gere l’am­biente e non depre­darlo, la borraccia è un modo di vivere diverso, è un gesto di atten­zione, di cura e di consa­pe­vo­lezza. È il segnale tangi­bile e concreto che si passa di mano in mano, che si porta sempre con sé, che non si butta e non si abban­dona, per dire ad alta voce che le risorse non sono illi­mi­tate, che ci tengo al posto in cui vivo e che voglio un mondo migliore, per me e per le gene­ra­zioni che verranno.
Nasce così il progetto #lamia­bor­raccia e il BWT Bottle Award: non solo un premio, ma un contest online, una mostra e una campagna di sensi­bi­liz­za­zione.
La borraccia è un oggetto che da sempre accom­pagna le nostre vite. Inven­tata nel 1860, allora fabbri­cata in legno, è cambiata nei tempi, ma non nel suo scopo: conser­vare l’acqua e tute­lare il nostro Pianeta.
fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia
fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia
fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia, filippo solibello fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia, filippo solibello
fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia
La gestione consa­pe­vole di una risorsa preziosa, l’acqua, in un gesto quotid­iano:
una borraccia salva la gior­nata,
1000 borracce salvano il Pianeta.
Filippo Soli­bello
BWT – Best Water Tech­nology – gruppo leader nel trat­ta­mento delle acque ha da sempre a cuore la sosteni­bilità ed un uso delle risorse respon­s­abile. Il suo contri­buto consiste infatti nello sviluppo di prodotti e servizi sosteni­bili nel rispetto delle risorse, per trat­tare l'acqua disponi­bile in loco e fornirla nella qualità migliore possi­bile.
Un contri­buto che passa attra­verso la crea­zione di Bottle Free Zones: che sia a casa, in ufficio, al risto­rante, è possi­bile bere acqua in modo sosteni­bile. A km 0, senza l’uti­lizzo di botti­glie di plas­tica usa e getta, ridu­cendo dras­ti­ca­mente i trasporti e le emis­sioni di Co2.
Il prog­etto #lami­abor­raccia vuole essere il racconto di un oggetto simbolo e del suo legame con una risorsa così preziosa come l’acqua. Dai cimeli di guerra del Museo Winter Line Museum, alle imprese spor­tive di ciclisti e scala­tori, alla linea vintage di GioStyle, all’og­getto di design che Palomar ha creato, fino alla borraccia del Papa.

Un oggetto dalle mille forme, colori e mate­riali

che al suo interno contiene da sempre il nostro elisir di vita: l’acqua
fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia
fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia
fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia fuorisalone, salonedelmobile, bottlefreezone, borraccia, lamiaborraccia

CONDI­VIDI QUESTO ARTI­COLO:

Visit your local website

  • Austria
  • Belgio
  • Cechia
  • Cina
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • Globale
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Russia
  • Spagna
  • Stati Uniti
  • Sud Africa
  • Svezia
  • Svizzera
  • Ucraina
  • Ungheria
Stati Uniti
Stay on this website