Perché l'acqua è così impor­tante per un caffè

Kaffee mit Crema
Kaffee mit Crema
Da frut­tato a dolce come il cioc­co­lato, da amaro ad acido: il sapore del caffè è polie­drico. Lo sape­vi? Ogni singolo chicco presenta oltre 800 aromi diversi. Ma cosa rende vera­mente buono il caffè? Qui ti spie­ghiamo che ruolo gioca l'acqua e come prepa­rare il caffè migliore.
.
Che si predi­li­gano miscele clas­siche come l'Ara­bica e la Robusta o quelle più esotiche come la Libe­rica e l'Ex­celsa, molti sono i fattori deci­sivi che consen­tono di otte­nere il sapore migliore dai chicchi prescelti. Gli amanti del caffè discu­tono spesso della tosta­tura ideale e del giusto grado di maci­na­tura dei chicchi, nonché del tipo di caffè, della pres­sione di ebol­li­zione, della tempe­ra­tura e del metodo di prepa­ra­zione. Tuttavia c’è un aspetto che viene spesso igno­rato: l'acqua. Che l'acqua giochi un ruolo fonda­men­tale sul sapore, è reso però molto chiaro in uno studio avviato dalla Specia­lity Coffee Asso­cia­tion of Europe (SCAE).

Il magnesio è un elemento impor­tante per il sapore del caffè

L'acqua costi­tuisce il 98% del caffè e ne è, quindi, il prin­ci­pale ingre­diente. Non sorprende affatto, quindi, che proprio nell'acqua si nascon­dano i fattori fonda­men­tali per un sapore otti­male. Lo studio avviato dalla SCAE afferma ciò che gli esperti di caffè più rino­mati suppo­ne­vano da lungo tempo: l'acqua fa la diffe­renza ed è deci­siva nel far sì che il caffè abbia un sapore acido, neutrale o aroma­tico.

Nell'am­bito di vari test, gli autori dello studio hanno inda­gato gli effetti dei diversi tipi di acqua sul sapore. Si è reso subito chiaro che un elevato conte­nuto di magnesio e una bassa percen­tuale di calcio nell'acqua garan­ti­scono il miglior risul­tato e il pieno aroma del caffè. Un sapore rotondo, una dolcezza costante, un aroma frut­tato con il gusto amaro ridotto al minimo: il magnesio nell'acqua non migliora neces­sa­ria­mente un cattivo caffè, ma sicu­ra­mente ne tira fuori il meglio.

I filtri BWT garan­ti­scono il giusto conte­nuto di mine­rali nell'acqua

Chi desi­dera otte­nere il massimo dal suo caffè prefe­rito dovrebbe quindi puntare su un trat­ta­mento acqua che bilanci il conte­nuto di mine­rali presenti in essa. Con le caraffe da tavola BWT o tramite il filtro AQA drink Pure da instal­lare in cucina sotto il lavan­dino, è davvero semplice.

La tecno­logia brevet­tata al magnesio dei nostri filtri per acqua pota­bile affina l'acqua del rubi­netto attra­verso cinque stadi di filtraggio, trasfor­man­dola in deli­ziosa acqua mine­ra­liz­zata al magnesio. Caraffe o filtri sotto­la­vello: tutti i sistemi filtranti, dotati della tecno­logia brevet­tata BWT Magne­sium Mine­ra­lized Water, arric­chi­scono l'acqua con magnesio e rimuo­vono sostanze che ne alte­rano l'aroma e il sapore, come il cloro e i metalli pesanti; inoltre ridu­cono il calcare conte­nuto nell'acqua del rubi­netto.

Produktteaser Küchenwasserfilter
Produktteaser Küchenwasserfilter
Con AQA drink Pure, otterrai acqua mine­ra­liz­zata al magnesio diret­ta­mente dal rubi­netto

L'acqua mine­ra­liz­zata al magnesio offre ai diversi compo­nenti che deter­mi­nano l'aroma del caffè le condi­zioni migliori per otte­nere il meglio. Con un ulte­riore vantaggio: grazie allo scambio di ioni di calcio e magnesio, l'acqua mine­ra­liz­zata al magnesio protegge dai depo­siti di calcare, contri­buendo così al buon funzio­na­mento e alla lunga durata della tua macchina del caffè.

L'acqua mine­ra­liz­zata al magnesio presenta inoltre un valore pH quasi neutro, anch'esso un fattore impor­tante per la prepa­ra­zione del caffè perfetto.

A propo­sito: nel nord Italia, l'acqua del rubi­netto ha un conte­nuto di calcare netta­mente infe­riore rispetto a quella di Germania, Austria e Sviz­zera1. È anche per questo che il caffè italiano è parti­co­lar­mente buono.

Kaffeemaschine
Kaffeemaschine
Magne­sium Mine­ra­lized Water: migliora il sapore del caffè e prolunga la durata della tua macchina del caffè
Filtertechnologie
Filtertechnologie
La migliore acqua BWT: scopri subito l'ampio assor­ti­mento di prodotti nello shop online.

Risul­tato: l'acqua ideale per il tuo caffè

Affinché il caffè possa espri­mere al meglio il suo aroma, è quindi impor­tante che l'acqua presenti la giusta compo­si­zione di sali mine­rali, con un conte­nuto suffi­ciente di magnesio. L'acqua ideale è inoltre:

  • povera di calcare
  • a pH neutro
  • priva di solidi sospesi
  • fresca dal rubi­netto

Anche la freschezza dell'acqua è infatti deci­siva per otte­nere il caffè perfetto. L'acqua fresca corrente del rubi­netto presenta un elevato conte­nuto di ossi­geno2. Ciò ha effetti posi­tivi sul sapore. Se invece l'acqua è stagnante, anche il caffè ne risentirà.

CONDI­VIDI QUESTO ARTI­COLO:

Visit your local website

  • Austria
  • Belgio
  • Cechia
  • Cina
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • Globale
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Russia
  • Spagna
  • Stati Uniti
  • Sud Africa
  • Svezia
  • Svizzera
  • Ucraina
  • Ungheria
Stati Uniti
Stay on this website