A cosa serve il sale per l'ad­dol­ci­tore

Perla Tabs
Perla Tabs
Gli addol­ci­tori sono effi­caci solo se vengono alimen­tati rego­lar­mente con sale rige­ne­rante.
.
L’ad­dol­ci­tore fa sì che l'acqua dura, ricca di calcare, diventi dolce. In questo modo vengono protetti anche gli elet­tro­do­me­stici dai depo­siti di calcare e dall'u­sura prema­tura. Tuttavia gli addol­ci­tori sono effi­caci solo se vengono alimen­tati rego­lar­mente con sale rige­ne­rante. Senza sale l'im­pianto non lavora in maniera effi­cace: per questo BWT mette a tua dispo­si­zione un abbo­na­mento con cui è possi­bile rice­vere il sale rige­ne­rante diret­ta­mente a casa, evitando così di dimen­ti­carne il rifor­ni­mento.

Perché gli addol­ci­tori neces­si­tano del sale?

Gli addol­ci­tori, come gli impianti BWT Pearl water, elimi­nano costan­te­mente il calcare dall'acqua, ovvero gli ioni di calcio, che causano la forma­zione di depo­siti nelle tuba­ture e negli elet­tro­do­me­stici. A seconda del modello, all'in­terno dell'ad­dol­ci­tore BWT Pearl Water sono presenti una o due colonne, riem­pite da una resina speciale, che si lega con il calcio sosti­tuen­dolo con ioni di sodio.

Questa resina può tuttavia assor­bire solo una quantità deter­mi­nata di tali ioni. Quando la sua capacità si esau­risce, il calcare legato deve essere rila­sciato dalla resina. Ed è qui che entra in gioco il sale rige­ne­rante, che dissolve il calcare nella resina, facendo sì che quest'ul­tima possa ripri­sti­nare la sua funzione.

Non dimen­ti­carti di comprare il sale!

Senza una rego­lare aggiunta di sale, lo scambio di ioni non funziona più in modo otti­male e l’ad­dol­ci­tore si arresta. Di conse­guenza, nell'acqua del rubi­netto torna a formarsi il calcare, che poi si depo­sita negli elet­tro­do­me­sticie sulle super­fici. Solo quando la resina viene alimen­tata nuova­mente con del sale, l'im­pianto di addol­ci­mento potrà ripren­dere a funzio­nare.

Il sale rige­ne­rante non deve mai essere sosti­tuito con sale da cucina, poiché quest'ul­timo presenta una grana diversa e contiene sostanze aggiun­tive che possono compro­met­tere il funzio­na­mento dell’ad­dol­ci­tore.

Perla Tabs

Quando e con che frequenza occorre eseguire il rifor­ni­mento di sale?

La quantità di sale neces­saria per l'ad­dol­ci­tore dipende da quattro fattori:
  • Il consumo d'acqua
  • Il consumo di sale del tuo addol­ci­tore
  • Il grado di durezza dell'acqua non trat­tata (trova la durezza della tua acqua)
  • Il grado di durezza dell'acqua dopo l’ad­dol­ci­mento
A seconda della capacità del serba­toio del sale, questo deve essere rifor­nito più o meno frequen­te­mente. Con il BWT Pearl Water, ad esempio, è suffi­ciente effet­tuarlo 2 volte l'anno. Gli addol­ci­tori BWT emet­tono un avviso quando la riserva nel serba­toio di sale si sta esau­rendo.

Abbo­na­mento per pasti­glie Perla Tab

Abbo­na­mento per pasti­glie Perla Tab

Addol­ci­tori BWT Pearl Water

L'acqua cambia molto sul terri­torio italiano, e a seconda delle zone e delle regioni può essere più o meno ricca di calcare.

Gli addol­ci­tori BWT estrag­gono le sostanze calci­fi­canti dall'acqua e la trasfor­mano in acqua addol­cita BWT, unica e morbida come la seta: un processo moderno, sofi­sti­cato e intui­tivo senza prece­denti.

Scopri di più
Weichwasseranlagen BWT

Condi­vidi questo arti­colo:

Visit your local website

  • Austria
  • Belgio
  • Cechia
  • Cina
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • Globale
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Russia
  • Spagna
  • Stati Uniti
  • Sud Africa
  • Svezia
  • Svizzera
  • Ucraina
  • Ungheria
Stati Uniti
Stay on this website